I media-mondo: la mutazione nella connessione
Insights
L’incertezza creativa
- ASSIMILIA. Dal dispositivo ELP di Paola Bianchi una nuova fase di indagine per corpi nel presente
- Nel mondo “psichedelico” di Lewis Carroll: Sylvie e Bruno di Fanny & Alexander
- Nei rimossi dalla Storia: Negri senza memoria di Alessandro Berti
- Das Weinen (Das Wähnen) di Christoph Marthaler. Un dispositivo naturalista senza rappresentazione che rivela la metafora del nostro presente
- Nelle ferite della contemporaneità. Lingua Madre di Lola Arias
Lo Specchio Scuro
roots§routes
- Discovering Colonization, Decolonizing the ‘Discoveries’. by Giulia Dickmans
- “Puto Gallo Conquistador”: la rivoluzione dei corpi e il ritorno del knowing-body. di Lara Barzon
- Correspondance on Fascist legacy, gender identity and sex. by Sveva Crisafulli e Alice Minervini
- جا مِis wineglass: the National Trust’s Powis Castle and the Clive of India Collection. by Hassan Vawda
- Ripensare la restituzione: dalla proprietà alla relazione. di Marzia Varutti
Valigia Blu
- Il tradimento dell’Occidente, il futuro dell’Afghanistan [podcast]
- Il Codice europeo rafforzato contro la disinformazione online
- La repressione degli uiguri in Cina
- La scuola italiana più che fare schifo in realtà non esiste
- Il giornalista russo Andrei Soldatov è ricercato per aver rivelato la crisi interna dell’intelligence russa
Zuroblog
- B come Beograd. Appunti su luoghi, cibi, ricordi con broncio finale.
- Riflessioni personali su cose che già sapevo.
- Segnali disturba(n)ti: facce piallate, filtri alternativi e il mercato.
- Essere nel giusto ed essere giusti: comunicare (online) è difficile.
- Anonimi reporter diffusi: gli utenti di Snapchat e il terremoto in Messico.