I media-mondo: la mutazione nella connessione
Insights
L’incertezza creativa
- The Kreisky Test: per un teatro immersivo, interattivo e live ovvero il collettivo Nesterval al tempo del Covid-19 #visionidalmioschermo
- Forme della virtualizzazione. Be Arielle F di Simon Senn. #visioni dal mio schermo
- Seigradi di Santasangre. Apocalisse, mutazione e ologrammi per un mondo che è già arrivato. #visioni teatrali dal mio schermo
- Macello punk. Biopolitica ed estetica analogica nel teatro riflessivo di Pietro Babina e Giovanni Brunetto
- Panorama Motus
Lo Specchio Scuro
- Al largo: intervista alla regista Anna Marziano
- Una specie di immagine: La consapevolezza antispecista nel cinema contemporaneo
- 5 bambole per la luna d’agosto
- Lamento per la luce perduta. A proposito di ‘Notturno’ di Gianfranco Rosi
- Uscire da se stessi. Un approfondimento sul Laterale Film Festival 2020
roots§routes
- Protetto: Iconoclastia ufficiale spagnola. di Matteo Guidi, Jorge Luis Marzo e Rebecca Mutell
- Verso un ente di decolonizzazione. by Sandi Hilal, Alessandro Petti, Emilio Distretti
- Aboadea nfa omo kra nsie yie Brandenburg-Prussian kings, enslaved Africans, and the problem with representation in the public space. by Postcolonial Potsdam
- Empatia. Otto capricci enfatici. di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi
- Memoria necessaria/Memory amiss. by Caterina Borelli.
Valigia Blu
- Grecia, l’omicidio di Giorgos Karaivaz, giornalista investigativo che indagava su corruzione e criminalità organizzata
- Scuola, cosa dicono gli studi sui contagi e cosa cambia con le varianti
- Il rapporto del governo UK che nega il razzismo sistemico e ‘glorifica’ la tratta degli schiavi in nome di una nuova storia da raccontare
- Dall’India alla Cina come stanno andando le vaccinazioni
- Nuova sentenza per Lula in Brasile: torna in politica il principale oppositore di Bolsonaro
Zuroblog
- B come Beograd. Appunti su luoghi, cibi, ricordi con broncio finale.
- Riflessioni personali su cose che già sapevo.
- Segnali disturba(n)ti: facce piallate, filtri alternativi e il mercato.
- Essere nel giusto ed essere giusti: comunicare (online) è difficile.
- Anonimi reporter diffusi: gli utenti di Snapchat e il terremoto in Messico.