I media-mondo: la mutazione nella connessione
Insights
L’incertezza creativa
- La danza come “aiutante”. DAS VERGESSEN | Catia Gatelli e Paola Bianchi in residenza all’Atelier Sì di Bologna #primi appunti
- Opera to the people. COMMUNE di Maria-Magdalena-Kozłowska #flashdasantarcangelo22
- ASSIMILIA. Dal dispositivo ELP di Paola Bianchi una nuova fase di indagine per corpi nel presente
- Nel mondo “psichedelico” di Lewis Carroll: Sylvie e Bruno di Fanny & Alexander
- Nei rimossi dalla Storia: Negri senza memoria di Alessandro Berti
Lo Specchio Scuro
- The Puritanical Eye: Hyper-mediation, Sex on Film, and the Disavowal of Desire
- L’occhio puritano. Ipermediazione, sesso e disconoscimento del desiderio nella Hollywood di oggi
- Outer Wilds
- La colpevolizzazione dell’Eros nei remake seriali di “American Gigolo”, “Attrazione fatale”, “Il danno” e “Inseparabili”
- Everhood
roots§routes
- Adolescenze perturbanti nell’Adultocene. Ricordi al futuro per un’educazione transgen(d)erazionale. di Alessandro Tollari
- Speculative Futures: Collaborative enquiries with young people at Heart of Glass. by Emma Curd, Patrick Fox, Kate Houlton, Natalie Hughes
- SCONFINAMENTI: pratiche e linguaggi creativi per e con adolescenti nell’esperienza delle Politiche per giovani del Comune di Bergamo. di Arianna Lenzi, Giorgia Semperboni e tutto il team Politiche per giovani del Comune di Bergamo.
- La macchina del tempo. Passato, presente e futuro nella vita dei preadolescenti. di Stefano Laffi, con la collaborazione di Silvia Bertoncelli
- Ascoltando adolescenze, tra qui e altrove. di Paola Gandolfi e Ivo Lizzola
Valigia Blu
- Abu-Sittah, il medico britannico-palestinese che ha raccontato il ‘massacro avvenuto’ mentre lavorava negli ospedali di Gaza
- Lo stupro come arma di guerra usata da Hamas contro le donne israeliane
- Relazioni pericolose: storia dei rapporti tra Netanyahu e Hamas
- “Sì, la vita!”: il discorso dell’attivista Saša Skočilenko nel processo che l’ha condannata a 7 anni di colonia penale
- Holostem, come una terapia genica per malattie rare è diventata realtà e ora rischia di essere liquidata per colpa del governo
Zuroblog
- B come Beograd. Appunti su luoghi, cibi, ricordi con broncio finale.
- Riflessioni personali su cose che già sapevo.
- Segnali disturba(n)ti: facce piallate, filtri alternativi e il mercato.
- Essere nel giusto ed essere giusti: comunicare (online) è difficile.
- Anonimi reporter diffusi: gli utenti di Snapchat e il terremoto in Messico.