I media-mondo: la mutazione nella connessione
Insights
L’incertezza creativa
- La danza come “aiutante”. DAS VERGESSEN | Catia Gatelli e Paola Bianchi in residenza all’Atelier Sì di Bologna #primi appunti
- Opera to the people. COMMUNE di Maria-Magdalena-Kozłowska #flashdasantarcangelo22
- ASSIMILIA. Dal dispositivo ELP di Paola Bianchi una nuova fase di indagine per corpi nel presente
- Nel mondo “psichedelico” di Lewis Carroll: Sylvie e Bruno di Fanny & Alexander
- Nei rimossi dalla Storia: Negri senza memoria di Alessandro Berti
Lo Specchio Scuro
- Itinerari dello sguardo. Un approfondimento sul Laterale Film Festival 2023
- Jurassic Park
- Il filo invisibile della Storia:”Invelle” di Simone Massi e “Io capitano” di Matteo Garrone, “Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo e “Comandante” di Edoardo De Angelis
- Diario Veneziano: Epilogo Problematico
- Un re a New York
roots§routes
- Care as a Dialogical Practice. by Nikita Maheshwary
- Una controstoria di Atene: frammenti di spazialità, collettivizzazione e politiche della cura. di Anna Giulia Della Puppa e Letizia Bonanno
- Ri-creare futuri possibili: agentività della materia, materialità delle lotte. di Ilenia Caleo
- Taking care of ecosystems through the lumbung process and intangible infrastructures A conversation with Reza Afisina, Iswanto Hartono and Bellina Erby (from ruangrupa and Gudskul Ecosystem, Jakarta – Indonesia). curated by Cecilia Guida, Deborah Maggiolo and Paola Pietronave.
- Temporalità intrecciate. Un incontro tra spazio domestico e performance. di Paola Granato
Valigia Blu
- Per le donne l’accesso alla casa è più difficile
- I giovani attivisti del clima stanno diventando finalmente un blocco elettorale potente
- Il caso Russell Brand: perché è così difficile denunciare gli episodi di violenza sessuale
- Il mondo riflette sulle disuguaglianze, il Governo Meloni le aumenta
- L’ovazione del Parlamento canadese a un ex nazista e la memoria delle SS Galizia in Ucraina
Zuroblog
- B come Beograd. Appunti su luoghi, cibi, ricordi con broncio finale.
- Riflessioni personali su cose che già sapevo.
- Segnali disturba(n)ti: facce piallate, filtri alternativi e il mercato.
- Essere nel giusto ed essere giusti: comunicare (online) è difficile.
- Anonimi reporter diffusi: gli utenti di Snapchat e il terremoto in Messico.