Categoria: Cinema
-
Perché ci piacciono i film catastrofici?
Che cosa ci spinge a guardare un film catastrofico? Che cosa cerchiamo in uno spettacolo in cui persone come noi, per cui dovremmo provare empatia e compassione, sono esposte a tremendi pericoli, perdono la vita in modi più o meno orribili in incendi, terremoti, impatti con meteoriti, esplosioni nucleari?
-
Star Wars VII – Il non risveglio della Forza
La quarantennale saga di Guerre Stellari arriva al settimo capitolo, senza George Lucas e con troppe ripetizioni e svariati sbadigli.
-
L’arrivo di un treno: da La Ciotat a Pordenone
Una trasmissione Periscope chiude (per me) il cerchio aperto dai fratelli Lumière.
-
A qualcuno piace caldo, ovvero la falsità secondo Billy Wilder
Il falso, tra dramma e commedia, come motore perpetuo del cinema del regista Billy Wilder.
-
Mad Max: Fury Road – La strada furiosa di George Miller
Il nuovo capitolo/reboot della saga post apocalittica di George Miller è una scheggia impazzita e adrenalinica di puro cinema d’azione.