Tag: postumano
-
Alive 2007: il bollente suono dei robot
Esattamente quindici anni fa usciva Alive 2007, secondo album dal vivo dei Daft Punk.
-
Max Headroom, venti minuti nel futuro
La genesi cyberpunk del “primo conduttore TV generato al computer” in un telefilm derivato da un programma di video musicali inglese.
-
Tetsuo, l’arma umana di Shinya Tsukamoto
La mutazione dell’uomo-macchina secondo il regista giapponese Shinya Tsukamoto e i suoi film sperimentali al limite dell’umano.
-
“Non per odio ma per amore”: gli “Orfani” della Sergio Bonelli
I piccoli spaventati guerrieri nella nuova serie a fumetti di fantascienza.
-
Il suono del Cyberpunk: Ghost in the Shell Stand Alone Complex
Alla ricerca di una musica cyberpunk nella colonna sonora di Yoko Kanno per l’anime di Kenji Kamiyama
-
H.R. Giger, l’alieno biomeccanoide
Se n’è andato il creatore di Alien e di altri splendidi incubi.
-
Sulla mutazione del postumano
Nel cyberpunk è il corpo a cambiare o piuttosto la definizione che siamo abituati a dargli?
-
Blade Runner, o video ergo sum
L’importanza dello sguardo nel film di Ridley Scott.
-
Marilyn Manson, o il fascino grottesco della borghesia
Il giovane studente Brian Warner cerca più volte di farsi espellere dalla Heritage Christian School, che odia, ma non ha fatto i conti con i sani princìpi del sistema scolastico privato: la famiglia Warner infatti paga regolarmente la retta; ogni provocazione di Brian, per quanto spinta, gli guadagna solo qualche misero giorno di sospensione. Con…