Tag: horror
-
La genitorialità ai tempi degli zombi
Il ruolo dei genitori verso figli bambini e adolescenti nel cinema dei morti viventi.
-
La notte dei morti viventi
Orrore e ribellione nel rivoluzionario capolavoro di George A. Romero a cinquant’anni dalla sua uscita.
-
Tetsuo, l’arma umana di Shinya Tsukamoto
La mutazione dell’uomo-macchina secondo il regista giapponese Shinya Tsukamoto e i suoi film sperimentali al limite dell’umano.
-
Il fantasma della democrazia
I morti viventi come rappresentazione della paura di evoluzione del sistema democratico.
-
Morti fuori e morti dentro
Agorafobia e claustrofobia nei film di zombi.
-
Lo zombi come consumatore finale
La metafora della società dei consumi in Zombi di George A. Romero
-
Il giorno degli zombi come apocalisse laica
Il cinema dei morti viventi e la risurrezione senza religione.
-
Dead Set, o la televisione dei morti viventi
Zombi e pubblico televisivo nella satira inglese di Big Brother
-
Morti che camminano e morti che corrono
Insieme a 28 giorni dopo, L’alba dei morti viventi inaugura un nuovo tipo di zombi.