Tag: apocalisse
-
La notte dei morti viventi
Orrore e ribellione nel rivoluzionario capolavoro di George A. Romero a cinquant’anni dalla sua uscita.
-
Perché ci piacciono i film catastrofici?
Che cosa ci spinge a guardare un film catastrofico? Che cosa cerchiamo in uno spettacolo in cui persone come noi, per cui dovremmo provare empatia e compassione, sono esposte a tremendi pericoli, perdono la vita in modi più o meno orribili in incendi, terremoti, impatti con meteoriti, esplosioni nucleari?
-
Mad Max: Fury Road – La strada furiosa di George Miller
Il nuovo capitolo/reboot della saga post apocalittica di George Miller è una scheggia impazzita e adrenalinica di puro cinema d’azione.
-
Oltre il Cyberpunk: le architetture postumane di Tsutomu Nihei
I mondi architettonici di Tsutomu Nihei come epitaffio dell’umanità.
-
“Non per odio ma per amore”: gli “Orfani” della Sergio Bonelli
I piccoli spaventati guerrieri nella nuova serie a fumetti di fantascienza.
-
Lo zombi come consumatore finale
La metafora della società dei consumi in Zombi di George A. Romero
-
Il giorno degli zombi come apocalisse laica
Il cinema dei morti viventi e la risurrezione senza religione.
-
Dead Set, o la televisione dei morti viventi
Zombi e pubblico televisivo nella satira inglese di Big Brother
-
Morti che camminano e morti che corrono
Insieme a 28 giorni dopo, L’alba dei morti viventi inaugura un nuovo tipo di zombi.